weclapp Logo weißweclapp Logo weiß
  • Supporto
  • Changelog
  • Changelog API
  • Supporto
  • Changelog
  • Changelog API

Come funziona la contabilità dei ticket?

I ticket possono essere fatturati a prezzo fisso o sotto forma di rapportini (registrazioni orarie). In alternativa, i rapportini possono essere registrati solo per il monitoraggio, che vengono quindi assegnati a una fattura già creata (solo collegata, nessuna voce fatturabile).

Prerequisiti

  • Per poter fatturare i ticket in weclapp, hai bisogno almeno del pacchetto weclapp “Cloud ERP per aziende di servizi” oltre alla tua licenza help desk.
  • Inoltre, il cliente deve essere creato nel CRM di weclapp e inserito nel ticket come “committente” (alla voce”cliente”).
  • Affinché il sistema calcoli le tariffe orarie in base agli orari prenotati, dovete memorizzarle sui/nei vostri dipendenti, procedi come segue:
    1. Vai a Il mio weclapp >  utente e vai sull’ “utente” desiderato (doppio clic o simbolo della matita verde)
    2. Inserisci ora la tariffa oraria del dipendente (nella tua valuta locale) nel campo “Tasso orario”.Tasso orario dell'utente

Fatturazione ticket

Ticket con prezzo fisso

Se nel ticket è memorizzato un prezzo fisso, questo ha la massima priorità. Il ticket viene aggiunto alla liquidazione con il prezzo fisso e la quantità 1. Se sul ticket sono presenti altri rapportini (orari registrati), questi non verranno presi in considerazione nella fatturazione.

Fatturazione ticket con prezzo fisso

 

Rapportini con articolo

Se si salva un articolo durante la creazione di un rapportini, verrà utilizzato il prezzo di vendita salvato dell’articolo. Puoi vedere il prezzo dell’articolo nel campo tasso orario. Il prezzo dell’articolo ha una priorità maggiore rispetto alla tariffa oraria del dipendente.

Non appena cambi l’articolo o il cliente nella finestra del report di prenotazione, il loro prezzo viene sempre trasferito in automatico. In assenza di modifiche, il prezzo verrà applicato come descritto.

Rapportini con articolo - ticket

Rapportini con tariffa oraria

Gli orari registrati per un ticket vengono fatturati alla tariffa oraria memorizzata dal dipendente se non è memorizzato né un prezzo fisso né un articolo. La tariffa oraria salvata dal dipendente viene automaticamente inserita nel campo “Tariffa oraria” durante la registrazione dei tempi.

Anche qui il sistema preleva il prezzo dell’articolo o del cliente se uno di questi campi viene modificato durante l’elaborazione. Se i campi rimangono invariati, viene estratto il prezzo specificato.

Rapportini con tasso orario utente

Salda i rapportini

Vai a Helpdesk > Rapportini, per fatturare ora al cliente gli orari prenotati dal ticket.

Ora nella panoramica dei rapportini dei ticket spunta la/le casella/e di controllo per il/i report corripsondenti (solo per un cliente alla volta). Ora seleziona tramite azioni in blocco > Crea fattura.

Crea fattura per rapportini - ticket

Ora puoi decidere in quale formato fatturare gli orari registrati/visualizzarli in fattura:

  • Nessun raggruppamento
  • Una voce
  • Per data
  • Per persona
  • Per attivitàRaggruppamento dei rapporti di prenotazione

Ora il sistema ti porta alla scheda della fattura. Qui puoi sia regolare il prezzo che aggiungere ulteriori articoli.

Puoi anche collegare i rapportini a un nuovo articolo senza eliminare i rapportini. Questo ha il vantaggio che l’articolo può contenere prezzi specifici del cliente (e non la tariffa oraria standard memorizzata nell’utente)

Per visualizzare il prezzo dell’articolo, è necessario fare clic una volta sull’icona “lucchetto (= modifica) nella colonna ” Importo “. Ora la tariffa oraria del dipendente viene sostituita dal prezzo dell’articolo memorizzato o specifico del cliente. Naturalmente, l’elenco dei rapporti di prenotazione rimane presente nel campo della descrizione.

Verwandte Artikel
  • Come sono configurate le notifiche via e-mail nell’help desk per gli eventi dei ticket?
  • Come funziona la valutazione dei ticket e come posso misurare la soddisfazione dei clienti?
  • Esiste un link pubblico per i Ticket?
  • Come creo un Service Level Agreement (SLA) su Help desk?
  • Dove posso aggiungere le lingue di negoziazione e gestire le traduzioni?
  • Ci sono delle variabili e dove possono essere usate?

Keine Antwort auf deine Frage gefunden? Nimm Kontakt mit uns auf.

  Ci sono delle variabili e dove possono essere usate?

Come si possono impostare i ticket per la ripresentazione?  

  • Condizioni generali
  • Privacy
  • Informativa legale
  • Copyright © 2024 weclapp

  • Deutsch
  • Italiano