weclapp Logo weißweclapp Logo weiß
  • Supporto
  • Changelog
  • Changelog API
  • Supporto
  • Changelog
  • Changelog API

Quali configurazioni specifiche ci sono per l’Italia?

Se ti registri con il paese Italia tramite la homepage www.weclapp.it, d’ora in poi verranno effettuate alcune impostazioni specifiche per il paese:

  • Impostazioni fiscali di base: vengono create ulteriori aliquote fiscali predefinite ad esempio per gli esportatori abituali.
  • Fattura elettronica – impostazioni XML > Informazioni sull’esenzione fiscale: mappatura delle aliquote esentasse con codice del tipo di esenzione e casella “Calcola bollo virtuale” si/no per aliquote standard predefinite.
  • Impostazioni di metodi di pagamento e termini di pagamento: nel sistema standard vengono creati valori diversi rispetto ai sistemi tedeschi, poiché gli sconti/ribassi usati in Germania non sono comuni in Italia, ad esempio.
  • Fattura elettronica – impostazioni XML > Codici di pagamento “ModalitaPagamento”: preassegnazione dei tipi di pagamento weclapp con i codici di pagamento XML.
  • Fattura elettronica: per standard vengono visualizzati nel cliente i campi rilevanti per la creazione xml come “Codice Fiscale”, non è necessario creare ulteriori campi.
  • Configurazione modulo: l’opzione “campo indirizzo a sinistra” non è attiva nel modulo standard nelle varianti del modulo, poiché in Italia l’indirizzo del destinatario viene solitamente stampato a destra.
  • Azione del flusso di lavoro “Crea Fattura elettronica XML” per le fatture: è già attivato nello standard e viene sempre visualizzato nel flusso di lavoro. Non è più possibile disattivare l’impostazione, poiché la creazione di un XML è obbligatoria.
  • Convalida codifiche fattura: in Italia il numero di fattura deve essere cronologicamente consecutivo, motivo per cui qui avviene una convalida in fase di stampa dei documenti di fatturazione.
  • Codifiche unificate per fatture/note di credito: le codifiche di fattura hanno effetto immediato per tutti i tipi di fattura comprese le note di credito, poiché non è consuetudine distinguere tra i tipi di fattura.
    – Se si desiderano codifiche separate per le note di credito, inviare un’e-mail a support@weclapp.com. In una futura versione di weclapp, gli intervalli di numeri potranno essere separati anche dall’utente stesso.
  • Annullamento fatture/accrediti: questa funzione è disabilitata per l’Italia. Il modo per correggere una fattura deve essere sempre tramite una nota di credito.
  • Vendite> commesse> Vendite in negozio: il tipo di commessa “Vendita in negozio” non è attualmente disponibile per gli utenti di un sistema italiano fino a quando non sono stati implementati i requisiti specifici del paese.
  • Esportatore abituale: nella pagina dei dettagli del cliente nella sezione Finanza, c’è un’opzione standard per assegnare un cliente come “Esportatore abituale”e inseire una dichiarazioni di intenti. Nel fornitore, l’impostazione corrispondente si chiama “Acquisto tramite plafond”.
  • Impostazioni di vendita > commesse > Impostazione “Crea automaticamente partite aperte per fatture con pagamento anticipato”: non attivo di default, in quanto potrebbero sorgere problemi con l’ordine cronologico delle fatture. È meglio non attivare questa opzione.
  • Impostazioni di vendita > Fatture > Opzione “Consenti modifiche voci fattura”: attiva di default per aggiornare le informazioni obbligatorie mancanti come il titolo della voce per la generazione xml in fattura.
  • CRM > Clienti/Fornitori: nei campi Settori e Forme Giuridiche è memorizzato un elenco di valori specifici per l’Italia.

Nota weclapp supportoLe impostazioni sopra menzionate vengono impostate una volta dopo la registrazione. Se il Paese viene successivamente modificato nelle impostazioni dell’azienda, ciò non ha alcun effetto sulle impostazioni di base e sulle preconfigurazioni del rispettivo Paese.


Dove posso vedere se il preset italiano è stato inizializzato correttamente nel mio sistema weclapp?

Su il mio weclapp > dati aziendali > Campo “Preset” deve essereci inserito IT

Preset: IT

Se durante la registrazione è stato selezionato un paese diverso dall’Italia, qui viene visualizzato “STANDARD” e le funzionalità italiane non sono incluse. In questo caso è necessario registrarsi con il paese Italia se si desidera utilizzare le impostazioni specifiche del paese.


Puoi trovare più informazioni a riguardo nel Changelog.

Verwandte Artikel
  • Come si collega un account Google con l’autenticazione in due passaggi in weclapp?
  • Come posso impostare un modello di corrispondenza (modello di e-mail)?
  • Come posso collegare il mio account di posta elettronica a weclapp?
  • Come si attivano le azioni (opzionali) del flusso di lavoro?
  • Esiste un’API per weclapp e dove posso trovare informazioni al riguardo?
  • Cosa sono i canali di distribuzione e come possono essere disattivati?

Keine Antwort auf deine Frage gefunden? Nimm Kontakt mit uns auf.

  Come posso creare un prezzo per un articolo-cliente?

Come posso creare una dichiarazione d’intento per un esportatore abituale?  

  • Condizioni generali
  • Privacy
  • Informativa legale
  • Copyright © 2024 weclapp

  • Deutsch
  • Italiano